La storia
Chi siamo
Il Fotoclub Brunico è stato fondato nel 1982, all’epoca all’interno delDopolavoro Ferroviario. Eravamo ospitati in un edificio nella zona della stazione dove si trovava la sala del club e una camera oscura “analogica”. La fotografia digitale non esisteva ancora, si scattava con la pellicola, si sviluppavano e si ingrandivano le foto da soli. Quando il Dopolavoro Ferroviario è stato sciolto nel 2009 e l’edificio è stato demolito, abbiamo dovuto cercare una nuova sede. Per alcuni anni siamo stati ospitati nell’edificio del Centro scolastico italiano, fino a quando, nel 2019, abbiamo trovato i nostri nuovi locali nella“Haus der Vereine” di recente costruzione.
Fotografia in studio
Sala per il servizio fotografico con lampade e accessori vari. Attrezzatura per la fotografia in studio
Modifica delle immagini
PC per l’elaborazione delle immagini, dotato dei programmi più comuni
Camera oscura
Piccola camera oscura per i nostalgici della fotografia analogica
Fotografia con passione dal 1982
Chiunque può diventaresocio del nostro club, la quota annuale costa 50,00 euro. I soci hanno a disposizione l’uso illimitato della sala del club, che può essere utilizzata anche come studio fotografico. È disponibile anche un computer, dotato dei consueti programmi di editing, come Photoshop e Lightroom. I nostalgici della fotografia analogica possono elaborare le loro immagini nella nostra camera oscura ben attrezzata.
Scrivici
Chiamate
+39 347 7707854